Interno95Speciali >> Concorsi >> 
DSGA 530 Concorso DSGA - Manuale Completo per il concorso a Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi
                
				  
                 
                   
								                Autore: 
								                Editore: 
Simone
								                Collana: Concorsi e Abilitazioni
												Prezzo: 
45,00 € 
								                
												Data pubblicazione: 31/07/2017
												Pagine: 880
												
												EAN: 9788891413901
												Genere: 
												
Prenota il libro 
                 
          
          
                 "Da tempo si attende il bando per la copertura dei numerosi posti vacanti (stimati in più di 1.600) per il ruolo di DSGA – Direttore dei Servizi generali e amministrativi nelle scuole, e dopo le recenti dichiarazioni del Ministro dell’istruzione sembrerebbe che questo, finalmente, debba essere emanato a momenti. Il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi è la figura direttiva, dopo il Dirigente scolastico, più importante e con maggiori responsabilità nella scuola. Egli sovrintende, con ampi margini di autonomia operativa, ai servizi generali amministrativo-contabili e svolge funzioni di coordinamento e verifica dei risultati conseguiti dal personale ATA, che è posto alle sue dirette dipendenze. Colui che si candida ad assumere il ruolo di DSGA deve avere ampie competenze in materia amministrativa, scolastica, giuslavoristica, economica, contabile e finanziaria. A tal fine questo Manuale, tenendo conto delle numerose novità legislative che negli ultimi anni hanno riformato non solo la legislazione scolastica, tra cui ovviamente la Riforma della Buona scuola (L.107/2015) e i suoi decreti attuativi (DD.LLgs. 13 aprile 2017, nn. 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66), ma anche le altre materie di interesse per il DSGA; si citano, a tal proposito, il D.Lgs. 56/2017 (cosiddetto decreto correttivo al nuovo Codice dei contratti pubblici) e il D.Lgs. 75/2017, che ha modificato il Testo unico sul pubblico impiego. Tutti gli argomenti sono stati sviluppati tenendo conto delle esigenze di chi studia."